top of page

Pinzimonio Sedano e Finocchi

 

Ingredienti per 4 persone
1 sedano bianco , 2 finocchi, 2 carote, olio d’oliva extra-vergine, sale, pepe.

Preparazione

Togliere al sedano le coste più dure tenendo soltanto il cuore, di quest’ultimo separare le costole, lavarle bene e asciugarle.  Raschiare e tagliare le carote a fiammiferi, pulire e tagliare a spicchi i finocchi.

In una ciotola mettere l’olio e condirlo con sale e pepe.  Si usa metterlo al centro della tavola dove ognuno intingerà le sue verdure.

Si possono utilizzare tutti i tipi di ortaggi che si possono mangiare crudi.

 

Con pinzimonio, altrimenti detto "cazzimperio" o "zalimperio", o "cacimperio"), si indica propriamente una salsa a crudo fatta con olio d'oliva, sale e pepe, in cui si possono intingere ortaggi crudi quali sedano, carote, carciofi e simili. Il termine cazzimperio, prettamente romanesco, è di etimologia incerta, anche se la tesi più avvalorata è che derivi dall'italiano arcaico "cazza", il cui significato è quello di mestolo, arnese usato dagli alchimisti.

 


 

Da un sonetto di Giuseppe Gioachino Belli
"La bbotta de fianco"

 

... Scappò allora ridenno er sor Zaverio:
«Co ssale e ppepe e cquattro gocce d’ojjo
 poderissimo facce er cazzimperio»

© 2016 Sito di Cucina "Raccolta di Ricette di e-incucina". Created with Wix.com

 Raccolta di Ricette  di  e-incucina                                                                                            
 Raccolta di Ricette         Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dessert     Le Salse
 La Cucina Romana        Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dolci
 Tutto sulla Pizza            La Storia    La Ricetta dei Pizzaioli     La Vera Pizza     Disciplinare
 Tutto su l'olio                 Definizione     Cenni     Storici     Proprietà Nutritive     Calorie     Proprietà Salutari 
                                               Conservazione     La Raccolta     Il Frantoio
 Tutto sul Vino                 Breve Storia     Benefici     Composizione     Disciplina     Invecchiamento    Abbinamenti
                                                La Decantazione     Il Bicchiere     Giusto     I Vini Rossi     I Vini Bianchi     Degustazione e Terminologia
 Speciale Cocktail           Definizione     L'Organizzazione     Gli Ingredienti     Classificazione      I Drinks più Famosi
Tutti i marchi registrati e le immagini, che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered trademarks of their respective owners.
e-incucina non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di proprietà di e-incucina.
bottom of page