top of page

Strozzapreti con Porcini e Salsiccia

 

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta: 500g di farina di grano duro, acqua, un pizzico di sale.

Per il sugo: 400g di funghi porcini, 2 salsicce, una manciata di prezzemolo, mezzo peperoncino, due spicchi d'aglio, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione

Preparare gli strozzapreti impastando la farina con sale e acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere la pasta, aiutandosi con la farina, spessa mezzo centimentro e tagliarla a striscioline. Suddividerla in tanti bastoncini grossi come una matita e allungarli a mano uno per uno lunghi come gli spaghetti.

Pulire i funghi e separare i gambi dalle cappelle, affettarli sottilmente. In una padella  con un filo d'olio soffriggere gli spicchi d'glio puliti e schiacciati e il peperoncino intero a fuoco basso per cinque minuti facendo attenzione a non bruciarlo, aggiungere le salsicce spellate e sbriciolate, alzare la fiamma e unire i funghi, togliere l’aglio e il peperoncino e continuare la cottura per circa 15 minuti mescolando spesso. Appena i funghi avranno consumato la loro acqua, aggiungere una manciata di prezzemolo e aggiustare di sale. Nel frattempo lessare gli strozzapreti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e versarli nella padella. Saltarrli con il condimento per qualche minuto e servire in tavola in un piatto fondo da portata.


 

 

© 2016 Sito di Cucina "Raccolta di Ricette di e-incucina". Created with Wix.com

 Raccolta di Ricette  di  e-incucina                                                                                            
 Raccolta di Ricette         Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dessert     Le Salse
 La Cucina Romana        Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dolci
 Tutto sulla Pizza            La Storia    La Ricetta dei Pizzaioli     La Vera Pizza     Disciplinare
 Tutto su l'olio                 Definizione     Cenni     Storici     Proprietà Nutritive     Calorie     Proprietà Salutari 
                                               Conservazione     La Raccolta     Il Frantoio
 Tutto sul Vino                 Breve Storia     Benefici     Composizione     Disciplina     Invecchiamento    Abbinamenti
                                                La Decantazione     Il Bicchiere     Giusto     I Vini Rossi     I Vini Bianchi     Degustazione e Terminologia
 Speciale Cocktail           Definizione     L'Organizzazione     Gli Ingredienti     Classificazione      I Drinks più Famosi
Tutti i marchi registrati e le immagini, che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered trademarks of their respective owners.
e-incucina non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di proprietà di e-incucina.
bottom of page