top of page

Misticanza

 

La misticanza è un'insalata variegata che contiene diverse specie di verdura domestica e selvatica in parti variabili. Si trovano infatti al suo interno diverse tipologie di lattuga, indivia, porcellana, valeriana, crescione e altre foglie verdi commestibili, a seconda della stagione. La misticanza è un contorno perfetto in secondi di carne o pesce leggeri, oppure può essere usata per preparare dei panini insieme a salumi e formaggi per un piatto unico leggero quando il tempo a disposizione per il pasto è davvero esiguo. Per insaporirla si possono usare i condimenti classici dell'insalata come l'olio, il sale, il pepe e l'aceto basamico.


Ingredienti per 4 persone
Vari tipi di insalate a scelta (lattughe cerfoglio, ruchetta, caccialepre, valeriana, barba di frati, indivia, cicoria, ecc.), 1 finocchio, 4 ravanelli, 1 cipolla, 1 limone, olio d'oliva, aceto, sale, pepe.

Preparazione

La difficoltà sta nel fatto di procurarsi i vari tipi di insalate: una mescolanza di lattughe cerfoglio, ruchetta, caccialepre, valeriana, barba di frati, indivia, cicorie ecc….A queste insalate si possono unire pezzettini di finocchio, di cipolla fresca, di ravanelli, di cuori di carciofo. Si condisce il tutto con olio d'oliva sale e aceto o succo di limone.

 

© 2016 Sito di Cucina "Raccolta di Ricette di e-incucina". Created with Wix.com

 Raccolta di Ricette  di  e-incucina                                                                                            
 Raccolta di Ricette         Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dessert     Le Salse
 La Cucina Romana        Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dolci
 Tutto sulla Pizza            La Storia    La Ricetta dei Pizzaioli     La Vera Pizza     Disciplinare
 Tutto su l'olio                 Definizione     Cenni     Storici     Proprietà Nutritive     Calorie     Proprietà Salutari 
                                               Conservazione     La Raccolta     Il Frantoio
 Tutto sul Vino                 Breve Storia     Benefici     Composizione     Disciplina     Invecchiamento    Abbinamenti
                                                La Decantazione     Il Bicchiere     Giusto     I Vini Rossi     I Vini Bianchi     Degustazione e Terminologia
 Speciale Cocktail           Definizione     L'Organizzazione     Gli Ingredienti     Classificazione      I Drinks più Famosi
Tutti i marchi registrati e le immagini, che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered trademarks of their respective owners.
e-incucina non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di proprietà di e-incucina.
bottom of page