top of page

Bucatini all'Amatriciana (la vera ricetta)

 

Ingredienti per 4 persone
400g di bucatini, 150g di guanciale di maiale  tagliato a fette spesse circa 1 cm, 500g di pomodori pelati san marzano, 1 cucchiaio di strutto preferibilmente o 2 cucchiai di olio di oliva extravergine, 100g di pecorino romano grattugiato, mezzo peperoncino, sale.

Preparazione
1) Versare lo strutto nella padella in ferro e farlo scaldare a fuoco vivo, poi abbassare e versare il guanciale tagliato a striscioline insime al peperoncino intero, rosolare per qualche minuto fino a quando il guanciale avra' preso colore.

 

2) Versare il pomodoro, aggiustare di sale e cuocere il sugo per circa 10 minuti. Togliere il peperoncino e mescolare per circa 1 minuto.

 

3) Nel frattempo lessare i bucatini in abbondante acqua salata,  scolarli al dente e versarli nella padella. Saltarli e amalgamarli aggiungendo metà del pecorino grattugiato. Spegnere il fuoco e servite nei piatti, ancora fumanti, con una ulteriore spolverata di pecorino.

 

Vietati: Sedano, aglio, cipolla, carota, pomodori troppo acidi, salsiccia, pancetta, pasta all'uovo.... insomma, se volete rispettare la tradizione, non cambiate gli ingredienti e non aggiungete altro.

 

La Storia
Piatto originario della cittadina di Amatrice, ma Romano per antonomasia, é forse il piatto italiano più conosciuto al mondo.
Di storie se ne raccontano tante ma sembra che il piatto nasce nell'800 come gricia e poi trasformato  aggiungendo il pomodoro e divulgato nelle trattorie nei  vicoli del centro  di Roma da alcune ristoratori chamati  'I Matriciani'. 
 

© 2016 Sito di Cucina "Raccolta di Ricette di e-incucina". Created with Wix.com

 Raccolta di Ricette  di  e-incucina                                                                                            
 Raccolta di Ricette         Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dessert     Le Salse
 La Cucina Romana        Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dolci
 Tutto sulla Pizza            La Storia    La Ricetta dei Pizzaioli     La Vera Pizza     Disciplinare
 Tutto su l'olio                 Definizione     Cenni     Storici     Proprietà Nutritive     Calorie     Proprietà Salutari 
                                               Conservazione     La Raccolta     Il Frantoio
 Tutto sul Vino                 Breve Storia     Benefici     Composizione     Disciplina     Invecchiamento    Abbinamenti
                                                La Decantazione     Il Bicchiere     Giusto     I Vini Rossi     I Vini Bianchi     Degustazione e Terminologia
 Speciale Cocktail           Definizione     L'Organizzazione     Gli Ingredienti     Classificazione      I Drinks più Famosi
Tutti i marchi registrati e le immagini, che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered trademarks of their respective owners.
e-incucina non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di proprietà di e-incucina.
bottom of page