top of page

Coratella co' i Carciofi

 

Ingredienti per 4 persone
500g di Coratella d'agnello, 4 Carciofi romani, 1 Limone, 1/2 Cipolla tritata, Olio di oliva extravergine, 1/2 Bicchiere di Vino bianco, Sale, Pepe macinato, Foglie di Prezzemolo, (una punta di peperoncino a piacere).

Preparazione

Tagliare in circolo i carciofi come una rosa per togliere le punte ed eliminare poi le foglie dure, tagliarli a spicchi e metterli in acqua con un il succo di un limone. Lavare e pulire i composti della coratella (cuore, fegato e polmone) e tagliarli separatamente a pezzetti. Le seguenti tre fasi di preparazione andranno eseguite contemporaneamente su tre fornelli diversi.

1)Preparazione del brodo: Mettere sul fuoco una pentola con un litro d'acqua e un dado da brodo classico, portare ad ebollizione e quindi abbassare la fiamma e mantenendolo in caldo.

2) Cottura dei carciofi: Prendere un tegame e versare un pò d'olio, unire i carciofi, salare, pepare e cuocere a fuoco moderato per 20/25 minuti aggiungendo ogni tanto qualche cucchiaio di brodo.

3) Cottura della coratella: In un'altro tegame soffriggere il tritato di cipolla in un pò d'olio e mettere inizialmente solo il polmone aggiungendo un coppino di brodo. Dopo 15 minuti spruzzare con 1/2 bicchiere di vino bianco e unire il cuore. Durante la cottura bagnare se necessario con altro brodo. Dopo circa 15 minuti aggiungere il fegato e cuocere per altri 15 minuti.

4) Finale: A fine cottura unire i carciofi con la loro salsa, aggiungere il succo di mezzo limone, salare, pepare far cuocere ancora per 10 minuti. Il composto non dovrà essere né troppo liquido né troppo asciutto, ovvero la salsa dovrà essere un tantino cremosa. Versare la coratella in un piatto da portata, decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e servire in tavola ancora fumante.


 

 

© 2016 Sito di Cucina "Raccolta di Ricette di e-incucina". Created with Wix.com

 Raccolta di Ricette  di  e-incucina                                                                                            
 Raccolta di Ricette         Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dessert     Le Salse
 La Cucina Romana        Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dolci
 Tutto sulla Pizza            La Storia    La Ricetta dei Pizzaioli     La Vera Pizza     Disciplinare
 Tutto su l'olio                 Definizione     Cenni     Storici     Proprietà Nutritive     Calorie     Proprietà Salutari 
                                               Conservazione     La Raccolta     Il Frantoio
 Tutto sul Vino                 Breve Storia     Benefici     Composizione     Disciplina     Invecchiamento    Abbinamenti
                                                La Decantazione     Il Bicchiere     Giusto     I Vini Rossi     I Vini Bianchi     Degustazione e Terminologia
 Speciale Cocktail           Definizione     L'Organizzazione     Gli Ingredienti     Classificazione      I Drinks più Famosi
Tutti i marchi registrati e le immagini, che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered trademarks of their respective owners.
e-incucina non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di proprietà di e-incucina.
bottom of page