top of page

Pesto alla Genovese

 

Ingredienti per 4 persone

100g foglie di basilico,  40g pinoli,  (1 gheriglio di noce), 100g parmigiano grattugiato, 20g pecorino sardo, 100g olio extravergine d'oliva, 2 spicchi di aglio, sale grosso

 

Preparazione

Se non si possiede un mortaio eseguire le stesse operazioni con un mixer.
Lavare ed asciugare bene le foglie di basilico, tritarle con il coltello insieme all'aglio e metterle nel mortaio insieme con i pinoli (e la noce frantumata). Unite i formaggi ed il sale e continuare a pestare fino ad ottenere un salsa abbastanza omogenea, aggiungere l'olio a filo girando con il pestello fino ad ottenere una salsa cremosa.

 

Il pesto può essere consumato subito come condimento delle trenette o le trofie genovesi (sono anche accettabili vari tipi di pasta come gli spaghetti o gnocchetti, ecc.) o può essere conservato in vasetti pieni fino all'orlo sia in frigo e sia in freezer.

 

Se si prevede di surgelarli é opportuno preparare il pesto senza formaggio, che potrà essere aggiunto al momento di consumarlo, per evitare la possibile traasformazione.

© 2016 Sito di Cucina "Raccolta di Ricette di e-incucina". Created with Wix.com

 Raccolta di Ricette  di  e-incucina                                                                                            
 Raccolta di Ricette         Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dessert     Le Salse
 La Cucina Romana        Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dolci
 Tutto sulla Pizza            La Storia    La Ricetta dei Pizzaioli     La Vera Pizza     Disciplinare
 Tutto su l'olio                 Definizione     Cenni     Storici     Proprietà Nutritive     Calorie     Proprietà Salutari 
                                               Conservazione     La Raccolta     Il Frantoio
 Tutto sul Vino                 Breve Storia     Benefici     Composizione     Disciplina     Invecchiamento    Abbinamenti
                                                La Decantazione     Il Bicchiere     Giusto     I Vini Rossi     I Vini Bianchi     Degustazione e Terminologia
 Speciale Cocktail           Definizione     L'Organizzazione     Gli Ingredienti     Classificazione      I Drinks più Famosi
Tutti i marchi registrati e le immagini, che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered trademarks of their respective owners.
e-incucina non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di proprietà di e-incucina.
bottom of page