
Polpo Lesso alla Ligure
Ingredienti per 4 persone
1 polpo da 1 Kg, 4 patate, 1 tappo di sughero, olio extravergine d'oliva, 1 spicchio di aglio; 1 ciuffo di prezzemolo, 1 cucchiaio di succo di limone, sale, pepe nero.
Preparazione
Battere bene il polipo con un bastone in modo da snervarlo, se surgelato non è necessario. Pulirlo internamente togliendo anche la vescichetta, gli occhi e la bocca, lavarlo se possibile con acqua di mare. A discrezione può essere spellato. Versare l'acqua in una pentola con il bordo alto e salare, aggiungere il tappo di sughero, le patate intere con la buccia e portare ad ebollizione. Prendere il polpo e per tre volte immergerlo nell'acqua bollente, quindi lasciarlo nella pentola a fuoco sostenuto per circa 1 ora. Per verificarne la cottura inserire la forchetta nella carne del polpo e se questa entrerà facilmente è cotto. Durate la cottura del polpo preparare la salsa in una ciotola composta da tre cucchiai di olio, un cucchiaio di succo di limone, l'aglio e il prezzemolo tritati finemente, sale e pepe nero. Mescolare il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea. A cottura ultimata togliere il polpo e scolarlo bene, quindi tagliarlo a pezzetti e metterlo in una insalatiera. Togliere anche le patate, spellarle, tagliarle ognuna in quattro parti e disporle nella stessa insalatiera. Condire con la salsa preparata e un filo di olio a crudo e mescolare delicatamente facendo attenzione a non sminuzzare le patate. Servire tiepido oppure freddo a piacimento.
