top of page

Ribollita

 

Ingredienti per 4 persone

Pane toscano senza sale di almeno 4 giorni, 400g di fagioli cannellini, 200g patate, 2 carote, 1 porro, 200g di bietola, 200g di verza, 200g di cavolo nero, 1/2 bicchiere di pomodori passati, 1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva, timo, sale, pepe nero tritato.

 

Preparazione

Lessare i cannellini e passarne meta' al passaverdure diluendoli con la l' acqua di cottura. Tritare il porro e la carota e soffriggere con l'olio in una pentola alta e capiente. Aggiungere la bieta e cuocere a fuoco medio per 10 minuti quindi aggiunge la passata di pomodoro e lasciare insaporire per 5 minuti. Aggiungere poi il cavolo, le patate, le carote tagliati a pezzetti e lasciare stufare a fuoco basso per 15 minuti. Aggiungere infine i fagioli interi e i  passati, un pizzico di timo e portare a cottura a fuoco basso per altri 20 minuti circa aggiustando di sale e pepe. A fine cottura, disporre in una zuppiera strati di fette di pane coprendoli con la zuppa. Lasciare riposare per 10 minuti, quindi servire ancora calda. La Ribollita, come si evince dal nome, più volte si riscalda e più acquista sapore.

 

Curiosità

La Ribollita è un piatto che deriva dalla tipica zuppa di pane raffermo e verdure che si prepara tradizionalmente in alcune zone della Toscana, in particolare nella Piana di Pisa, nella zona di Firenze e Arezzo. È un tipico piatto "povero" di origine contadina, il cui nome deriva dal fatto che un tempo le contadine ne cucinavano una gran quantità (soprattutto il venerdì, essendo piatto magro) e quindi veniva "ribollito" in padella nei giorni successivi, da qui che prende il nome di ribollita, perché la vera zuppa si riscalda due volte, altrimenti sarebbe una banalissima zuppa di pane e verdure.

© 2016 Sito di Cucina "Raccolta di Ricette di e-incucina". Created with Wix.com

 Raccolta di Ricette  di  e-incucina                                                                                            
 Raccolta di Ricette         Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dessert     Le Salse
 La Cucina Romana        Antipasti     Primi     Secondi     Contorni     Dolci
 Tutto sulla Pizza            La Storia    La Ricetta dei Pizzaioli     La Vera Pizza     Disciplinare
 Tutto su l'olio                 Definizione     Cenni     Storici     Proprietà Nutritive     Calorie     Proprietà Salutari 
                                               Conservazione     La Raccolta     Il Frantoio
 Tutto sul Vino                 Breve Storia     Benefici     Composizione     Disciplina     Invecchiamento    Abbinamenti
                                                La Decantazione     Il Bicchiere     Giusto     I Vini Rossi     I Vini Bianchi     Degustazione e Terminologia
 Speciale Cocktail           Definizione     L'Organizzazione     Gli Ingredienti     Classificazione      I Drinks più Famosi
Tutti i marchi registrati e le immagini, che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered trademarks of their respective owners.
e-incucina non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di proprietà di e-incucina.
bottom of page