Terrine di Pesce alla Ligure
Ingredienti per 4 persone
1 pescatrice, 2 palombo, 1 scorfano, 4 trigliette, 500g di calamaretti e seppioline, 400g di gamberetti, 2 confezioni da 400g di polpa di pomodoro, 2 cipolle, prezzemolo, origano, olio extravergine d'oliva, 1 bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe.
Preparazione
Lavare, togliere le teste e pulire tutto il pesce , tagliare in quattro pezzi la pescatrice, il palombo e lo scorfano, mentre le trigliette devono restare intere. Affettare finemente le cipolle e tritare il prezzemolo. In un tegame di terracotta capiente versare un pò d'olio, meta' delle cipolle e metà della polpa di pomodoro, salate e pepate leggermente. Distribuire sopra la metà del pesce e molluschi in modo da formare un primo strato, poi cospargete con le rimanenti cipolle e i pomodori, sopra mettere il pesce rimanente, salare e pepare in giusta misura. Spolverare l'origano, irrorare con il vino bianco e l'olio. Coprire e cuocere a fuoco bassissimo senza mai rigirare il composto per circa 30 minuti circa. A parte tenere in caldo un pentolino con il brodo di dado di pesce da aggiungere man mano sopra il pesce per non farlo asciugare troppo. A cottura avvenuta potrete servire in tavola nello stesso tegame. Preparate nei piatti, o meglio Preparare quettro terrine, in mancanza ciotole o piatti fondi, disporre sul fondo il pane tagliato a cubetti abbrustolito e adagiate sopra il pesce distribuito equamente e il liquido formato. Una coppa di vino bianco frizzantino fresco per preparare il palato é l'ideale.